Archivi categoria: Curiosità

Notizie che “rimbalzano”

Il guaio della rete è l’accesso a qualsiasi informazione senza alcun filtro. La cosa in se potrebbe sembrare anche sacrosanta. Personalmente ritengo che sia meglio avere troppe informazioni che nessuna, ma credo che si stia correndo il rischio di prendere … Continua a leggere

Pubblicato in Curiosità, Io, Società | Lascia un commento

Li sindechi de’ Roma

A Roma, co’ li primi cittadini, fa’ le rime è ‘n gioco da bambini! Rutello? Cicciobello! Se sa, Vertroni ha rotto li cojoni. Voleva, lui, sarvare l’italiani mo litiga co’ Sirvio e co’ Bersani. Quello de mo, Alemanno, la rima … Continua a leggere

Pubblicato in Comune di Roma (Alemanno), Comune di Roma (Veltroni), Curiosità, Io, Società | Lascia un commento

Gramsci a Sanremo

“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L’indifferenza è il peso morto della … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Curiosità, Io, Sociale | 1 commento

Comunicato Stampa: GIOVANI: DURASTANTE (PD), DA GOVERNO E COMUNE INIZIATIVE STRAMPALATE

Roma, 23 set – “Certe volte il Comune di Roma e il Governo dimostrano una tale improvvisazione che il loro agire è un ottimo canovaccio per qualche comico di Zelig. Mentre, da una parte, il Comune di Roma spende quasi … Continua a leggere

Pubblicato in Comune di Roma (Alemanno), Curiosità, Giovani, Io, Sicurezza | Lascia un commento

Comunicato Stampa: Omniroma-CITTÀ ALTRA ECONOMIA, DURASTANTE (PD): NO A SVENDITA A PRIVATI

(OMNIROMA) Roma, 22 set – “Alemanno diventi sponsor dei buoni laboratori che questa città ha prodotto negli ultimi anni. Perquesto si impegni in maniera concreta contro la chiusura dellaCittà dell’Altra Economia di Testaccio. Esempio eccellente di recupero di un’area abbandonata … Continua a leggere

Pubblicato in Ambiente, Associazioni, Comune di Roma (Alemanno), Curiosità, Quartieri, Società | Lascia un commento