Il 2 febbraio parliamo di Ambiente e Politiche del Territorio

Quanto è importante oggi parlare di sostenibilità ecologica e sviluppare politiche ambientali?

L’impatto ecologico delle nostre vite è cresciuto fino a raggiungere limiti difficilmente sostenibili, tanto che oggi per soddisfare le nostre esigenze senza incidere sulla qualità della vita delle future generazioni, avremmo bisogno di più di un pianeta terra.

Ci siamo formati dando per scontato che la crescita dovesse essere il motore del mondo; il PIL o prodotto interno lordo è stato l’indicatore di benessere, la velocità lo standard desiderabile. Più velocità, più tecnologia, più energia, più risorse…più consumo. Oggi gli effetti dell’impatto ambientale sui sistemi naturali sono evidenti.

Quali che siano stati i motivi che hanno portato a uno stato così grave di deperimento delle risorse naturali, la cosa fondamentale è che la visione del mondo che la società ha avuto fino a ieri non è più sostenibile, i nostri stili di vita, i riferimenti culturali, sono da cambiare; oggi, subito.

Sul fronte degli accordi internazionali e tra i governi del mondo regna un immobilismo tattico che rimanda le soluzioni sotto la pressione degli stati “forti”, sordi al diritto di tutti i popoli a migliorare le condizioni di vita.

A chi tocca allora lavorare al meglio per migliorare le condizioni del pianeta, degli stati, delle proprie città e quartieri? A noi: al mondo della società civile, della cooperazione e dell’associazionismo, ma anche di quell’imprenditoria sana che è presente nelle battaglie ambientali.

Tocca a noi mettere in atto comportamenti, adottare sistemi, informare e formare, pretendere i necessari adeguamenti normativi e l’applicazione di standard universalmente riconosciuti, affinché si attui il cambiamento e si comincino ad applicare  nuovi modelli di sviluppo e nuovi criteri di performance per consentire una reale misurazione della sostenibilità ambientale di qualunque azione si eserciti.

Ne parliamo insieme sabato 2 febbraio presso ARCI Malafronte a via dei Monti di Pietralata, 16 – Roma, Sala Ilaria Alpi.

Io ci sarò.

Saranno con me:

Marinella Portincasa, Dirigente Nazionale UISP
Diego Demetrio, Associazione RiCrea
Riccardo Agostini, Candidato del Partito Democratico alla Regione Lazio

Coordina:
Gianni Lattanzio, Segretario Nazionale Ambientevivo

[foto] locandina Ambiente e politiche del territorio ARCI Malafronte

Ambiente e Politiche del Territorio, 2 febbraio Sala Ilaria Alpi ARCI Malafronte

Pubblicato in Ambiente, Comune di Roma (Alemanno), Decoro Urbano, Io, Salute | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Comunicato Stampa: INDIANO AGGREDITO: DURASTANTE (PD), ROMA ALLO SBANDO, ALEMANNO HA FALLITO, SOLIDARIETA’ AL PROFESSORE

“Tutta la mia personale solidarietà a Nazir Rafiq Ahmad” – dichiara Domenico Durastante, Consigliere PD in XII Municipio e Vice Presidente della Commissione Scuola, commentando l’aggressione avvenuta ieri nella Metro B ai danni del professore indiano – “Roma è una città sempre più violenta, dove si può morire solo per il colore della pelle.”

“Il Sindaco aveva promesso maggiore sicurezza e ha fallito.” – continua Durastante – “Alemanno prenda atto che Roma è allo sbando. Una città in cui si deve aver paura di vivere se donna, straniero, omosessuale o di sinistra.”

 “Mi chiedo inoltre” – conclude Durastante – “come possa la Polizia escludere il movente razziale se l’unica ragione per cui il professore è stato aggredito è il suo essere straniero. Sottovalutare le aggressioni razziste non è un buon metodo per contribuire a costruire un clima di convivenza in questa città.”

Pubblicato in Comune di Roma (Alemanno), Immigrazione, Io, Sicurezza, Uncategorized | Lascia un commento

Comunicato Stampa: ASILI NIDO: DURASTANTE(PD), A RISCHIO 60 POSTI CONVENZIONATI IN XII MUNICIPIO.

“Si prospettano nuovi disagi per le famiglie in XII Municipio” – dichiara Domenico Durastante, Consigliere PD e Vice Presidente della Commissione Scuola – “gli asili nido convenzionati di AMA e Ministero Infrastrutture e Trasporti rischiano di non vedere rinnovata la convenzione con Roma Capitale, mettendo a rischio oltre 60 posti per i bambini in lista di attesa nel XII Municipio.”

“Manca da troppo tempo una guida politica a questo territorio e tutte le scuole dai nidi ai licei sono in difficoltà” – conclude Durastante – “come esponente del PD chiedo al Sindaco di impedire questo ulteriore schiaffo ai cittadini da parte della Giunta Calzetta.”

Pubblicato in Bambini, Io, Municipio XII (Calzetta), Partito Democratico, Scuole | 1 commento

Fac Simile Collegio 9

Per votare BASTA fare una CROCE sul Simbolo

Fac Simile Collegio 9

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Primarie PD del Lazio

Immagine

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento